Che cos'è la crittografia dei file e perché ne avete davvero bisogno?
Immaginate di uscire di casa con le porte spalancate: vi sentireste al sicuro? È esattamente quello che succede quando si archiviano file digitali senza crittografia. Nell'odierno mondo guidato dai dati, dove le minacce informatiche si nascondono dietro ogni clic, capire cos'è la crittografia dei file non è solo utile, è essenziale.
Che siate utenti occasionali o professionisti, i vostri file sono costantemente a rischio. Ma c'è una buona notizia: la crittografia dei file funge da catenaccio digitale personale. Questa guida vi spiegherà come funziona, perché è importante e come può proteggere le vostre informazioni più preziose da occhi indiscreti.
Siete pronti a bloccare i vostri dati? Entriamo nel vivo.
Cos'è la crittografia dei file
Immaginate di scrivere i vostri segreti in un diario, di chiuderlo e di nascondere la chiave. Questo è il concetto di base della crittografia dei file. La crittografia dei file è il processo di conversione dei dati leggibili (testo in chiaro) in codice criptato (testo cifrato), che può essere sbloccato solo con una chiave speciale.
Non si tratta solo di una parola d'ordine tecnologica, ma di una difesa di prima linea in un mondo in cui le violazioni dei dati sono alle stelle. Che si tratti di contratti, documenti finanziari o foto sensibili, la crittografia garantisce che solo voi e le persone di cui vi fidate possiate accedervi. Pensate di non averne bisogno?
Se memorizzate qualcosa online o su un dispositivo, la crittografia dovrebbe essere la vostra migliore amica.
Come funziona la crittografia dei file (senza il sovraccarico di tecnologia)
In pratica, si crea un file. Il software di crittografia lo strapazza utilizzando un algoritmo complesso e una chiave digitale. Senza questa chiave, il file sembra senza senso.
Esistono due tipi principali, crittografia simmetricache utilizza una sola chiave e crittografia asimmetricache utilizza una coppia di chiavi pubbliche e private. Come dare a qualcuno una scatola chiusa a chiave (file) e spedirgli la chiave separatamente. Intelligente, vero?
Non si tratta di concetti teorici, ma delle stesse tecnologie utilizzate nelle banche, nelle app di messaggistica e nella sanità. La crittografia non è più solo per gli hacker o le spie. È per i genitori, gli amministratori delegati, i liberi professionisti, in pratica per chiunque utilizzi un computer o un telefono.
Perché la crittografia dei file è più importante di quanto si pensi

Potreste pensare che proteggere il vostro dispositivo con una password sia sufficiente. Non è così. Se qualcuno accede fisicamente al vostro portatile, può aggirarla.
Ma la crittografia dei file? Questa è una bestia diversa. I file crittografati rimangono bloccati, anche se vengono rubati.
In un mondo in cui un singolo documento trapelato può costare milioni o rovinare vite umane, la crittografia non è più un optional. Non si tratta solo di nascondere segreti, ma di proteggere i dati dei clienti, la reputazione dell'azienda e la propria privacy. Chiedetevi: Quanto vi costerebbe se i vostri file sensibili fossero esposti domani?
Se la risposta vi fa cadere lo stomaco, è il momento di criptare.
Le diverse facce della crittografia
Non tutte le crittografie sono uguali. Consideratela come le serrature, che custodiscono le scatole di gioielli e altre i caveau delle banche. A livello di file, i documenti vengono archiviati in un ambiente sicuro, ideale per i freelance o i dipendenti che lavorano con i contratti.
La crittografia delle cartelle consente la crittografia file per file di gruppi di file associati e la crittografia dell'intero disco copre l'intero sistema. La soluzione più efficace? A volte è una combinazione.
Le aziende tendono a preferire la crittografia a disco intero nei dispositivi e a livello di file nel caso di documenti critici. Avete uno storage in cloud? Allora le tecniche ibride sono ancora più importanti. L'algoritmo di crittografia deve corrispondere al rischio.
Non lasciatevi ingannare dal fatto che sia semplice. Personalizzate il vostro approccio alla crittografia o lasciate perdere.
Crittografia dei file vs. crittografia dell'intero disco
Caratteristica | Crittografia dei file | Crittografia dell'intero disco (FDE) |
Cosa cripta | File o cartelle specifiche | L'intero disco rigido o dispositivo di archiviazione |
Caso d'uso | Condividere file in modo sicuro o archiviare documenti sensibili | Protezione di tutti i dati del sistema e degli utenti |
Livello di controllo | Alto - scegliete voi cosa criptare | Basso - tutto viene crittografato automaticamente |
Velocità e prestazioni | Più veloce - cripta solo i file selezionati | Può rallentare leggermente il sistema |
Strumenti comuni | Boxcryptor, VeraCrypt (modalità file), 7-Zip | BitLocker, VeraCrypt (modalità disco), FileVault |
Il migliore per | Condivisione sicura dei file o archiviazione nel cloud | Protezione di interi sistemi o di dispositivi smarriti/rubati |
Serve una password? | Sì, per ogni file o cartella crittografata. | Sì - all'avvio del sistema |
È necessario un backup delle chiavi? | Sì, per ogni file o contenitore crittografato. | Sì - chiave di recupero per il disco completo |
Protezione contro i furti | Parziale - solo i file crittografati sono al sicuro | Completo: tutto è protetto in caso di furto del dispositivo |
Facilità d'uso | Medio - è richiesta la selezione manuale | Alto - funziona automaticamente dopo la configurazione |
Come criptare i file

Ammettiamolo, il gergo tecnologico può essere paralizzante. Ma la crittografia dei file non deve esserlo per forza. Iniziate scegliendo uno strumento affidabile (come BitLocker, VeraCrypt o Boxcryptor).
Assicuratevi che supporti standard di crittografia forti come AES-256. Generare quindi una password forte, lunga, unica e non riutilizzata. Eseguire il backup delle chiavi di crittografia in un luogo sicuro (preferibilmente offline).
Utilizzate l'autenticazione a due fattori, ove possibile. Infine, educate i membri del vostro team o della vostra famiglia. La migliore crittografia è inutile se la password è attaccata al monitor.
Non è scienza missilistica, è una necessità moderna. La crittografia non deve essere perfetta. Deve solo essere meglio che non fare nulla.
Il lato umano della crittografia
La realtà è che gli hacker non sempre violano la crittografia, ma attaccano l'utente. Errori umani come password deboli, dispositivi smarriti e condivisione di file dovuta a un errore umano rendono la crittografia inutile. È stato rilevato che oltre l'80% dei furti di dati ha a che fare con l'irresponsabilità umana.
Questo implica che non è il software a dare il via alla migliore crittografia dei file, ma il comportamento. Formate il vostro team. Capire il phishing. Controllate due volte e poi inviate i file. E sì, mantenete il vostro software aggiornato. Volete essere avventurosi? Eseguite una simulazione di attacco al vostro sistema.
Sarete sorpresi di scoprire come possa essere così facile commettere un errore. Tuttavia, se sviluppiamo abitudini corrette, la crittografia diventerà la vostra migliore amica online.
Domande frequenti
Cos'è la crittografia e perché ne abbiamo bisogno?
La crittografia è un modo per nascondere i file in modo che nessun altro possa leggerli. Ne abbiamo bisogno per tenere le nostre cose private al sicuro dagli hacker o da persone che non dovrebbero vederle.
Qual è lo scopo della crittografia dei file?
Lo scopo della crittografia dei file è quello di proteggere i file trasformandoli in codice segreto. Solo chi possiede la chiave giusta può leggerli.
Qual è la ragione principale per criptare un file?
Il motivo principale per crittografare un file è tenerlo al sicuro da altri. Se qualcuno lo ruba, non può leggerlo senza la chiave speciale.
Qual è lo scopo del file system di crittografia?
Un sistema di crittografia dei file consente di bloccare i file in modo che solo voi possiate aprirli. In questo modo, le cose importanti rimangono private sul vostro computer.
Qual è lo scopo principale della crittografia dei dati?
Lo scopo principale della crittografia dei dati è quello di mantenerli privati e sicuri. Anche se qualcuno li prende, non riuscirà a capirli senza il codice.
Pensieri finali
La crittografia dei file è come mettere un lucchetto forte sui vostri file. Mette al sicuro le informazioni in modo che solo le persone giuste possano vederle. È molto utile quando si inviano o si salvano informazioni private, come password o documenti di lavoro.
A AiSignAnche noi teniamo molto alla sicurezza. Ecco perché utilizziamo una forte crittografia per proteggere ogni documento che firmate con noi. Ci assicuriamo che i vostri file siano sicuri, veloci e facili da usare.
Che siate a casa, al lavoro o in qualsiasi parte del mondo, AiSign vi aiuta a proteggere le vostre cose importanti. File sicuri significano tranquillità.
Prova AiSign gratuitamente per 30 giorni, senza carta di credito
Provate la facilità e l'efficienza nella gestione dei contratti aziendali. La nostra piattaforma vi consente di creare contratti con strumenti basati sull'intelligenza artificiale, inviare e firmare documenti onlinee altro ancora. Dite addio alla complessità delle pratiche burocratiche e godetevi flussi di lavoro semplificati. Gli strumenti di AiSign sono progettati per liberi professionisti, piccole imprese e grandi aziende. Registratevi oggi stesso per una prova gratuita di 30 giorni.
L'autore
Rei Bayucca è una scrittrice appassionata che vive nelle Filippine. Quando non scrive, Rei ama passare il tempo con la sua famiglia, cucinare ed esplorare gli splendidi paesaggi del suo Paese.